L’esperienza della fragilità, della paura, della malattia ha condizionato i nostri percorsi di questi ultimi mesi e ha condizionato le nostre scelte. Quest’esperienza si è presentata come male, malattia, morte, lockdown ma, guidati dallo Spirito, l’abbiamo affrontata e abbiamo tentato di ricavarne il bene. Vincere il male con il bene è un’indicazione evangelica (cf. Rm 12,21), così come cercare di vedere il bene anche in mezzo al male: noi, cultori del bene per vocazione, ci siamo sentiti mandati in questa missione che però non è terminata, anzi.
C'è l’urgenza di dare una risposta alle persone fragili, quelle che già sono in difficoltà e quelle che prevediamo cadranno vittime delle conseguenze del coronavirus sul piano economico e sociale. È un’urgenza che non possiamo non vedere. È nato così il il fondo "SOSTEGNO SOCIALE PARROCCHIALE"
La Diocesi di Padova ha impegnato parte dei fondi derivanti dall’8x1000 per sostenere la carità delle parrocchie nei confronti delle persone che attraversano momenti di difficoltà economica soprattutto a causa della pandemia. Tramite la nostra parrocchia è possibile sostenere e/o utilizzare questi fondi.
(Clicca sull'immagine per conoscere i dettagli del Progetto)
Quando nasce un bambino il cuore si colma di gioia e ci commuoviamo al punto che, a volte, lacrime di felicità scendono dal nostro viso.
A Natale, un bimbo nasce e noi lo chiamiamo “Salvatore”.
Sembra strano potersi commuovere di gioia in questo Natale, che ci sta portando sofferenza, tanto dolore e paura. Tuttavia, come gruppo Caritas ci siamo emozionate davanti a una grande sensibilità che sta dimostrando la nostra comunità.
Dalla “culla della carità” sono stati raccolti numerosi viveri e del denaro.
Con il progetto “scatole di Natale” sono arrivate oltre 150 scatole.
Un donatore anonimo ha regalato 50 paia di scarpe per bambini, tutte nuove e ancora confezionate. Ciò significa che non siamo egoisti e superficiali, ma persone che sanno donare a chi ha meno di noi.
Un grazie di vero cuore va al Gruppo Runner e agli Scout per le scatole di natale, a tutte quelle persone che si sono adoperate con tempo, energia e tanta gioia nella realizzazione di tutto questo, cogliendo in pieno il significato dell’Avvento.
IL GRAZIE SI TRASFORMI IN PREGHIERA E PACE
La Caritas parrocchiale