Ogni anno si propone il tesseramento.
Ma perché è giusto tesserarsi all’Associazione Centro parrocchiale Santo Stefano? E soprattutto perché affiliarsi al N.O.I.?
Avere costituito un'Associazione di Promozione Sociale affiliata al N.O.I. non serve solo per tenere aperto il bar del centro parrocchiale, ma anche per avere degli altri vantaggi, che riassumiamo in breve in calce.
Il tesseramento alla nostra Associazione, poiché affiliata al N.O.I., quindi:
La segreteria aggiorna in tempo reale i circoli, informandoli di tutte le normative vigenti in funzione alla corretta gestione del Centro Parrocchiale. Si evita così di correre il rischio di incappare in eventuali spiacevoli sanzioni di vario tipo, conoscendo in anticipo cosa fare per rispettare quanto è previsto legalmente.
Questo è un servizio reso gratuitamente dal N.O.I. Centrale per il tramite delle sezioni territoriali
Un’associazione di promozione sociale ha un vestito giuridico differente da una parrocchia e, solo grazie a tale veste, può:
• gestire uno spaccio bar (per i soci)
• richiedere il 5x 1.000
• accedere a bandi promossi da enti pubblici e privati per ricevere fondi a sostegno di iniziative e progetti
• rapportarsi più facilmente con le istituzioni
• ricevere contributi da soggetti privati
• svolgere attività di promozione culturale
• stringere e godere di convenzioni favorevoli per i propri soci
• poter svolgere attività assistenziali riconosciute
Infatti, tutelando ancor di più i frequentatori del centro parrocchiale, con la tessera NOI si gode automaticamente di un’assicurazione nominale che copre il socio durante l’attività associativa ordinaria in centro parrocchiale e le relative iniziative che si svolgono anche al di fuori del circolo
Infine tesserarsi vuol dire condividere i valori della nostra Associazione, che sono ricompresi nell’articolo 1 del Regolamento, che riportiamo di seguito:
L'Associazione Centro parrocchiale Santo Stefano opera nell’ambito della Parrocchia di Santo Stefano re d'Ungheria - Padova, in particolare nell’ambito della pastorale dei ragazzi, degli adolescenti e dei giovani, curando pur sempre di coinvolgere anche le famiglie di questi soggetti. Nello specifico essa si propone di offrire proposte per il tempo libero che siano in linea con gli orientamenti della religione cattolica, cercando altresì di promuovere il protagonismo dei suoi associati nell’ideazione e nella realizzazione delle iniziative. Questo nella convinzione che, soprattutto per i più giovani, la responsabilizzazione costituisce un importante momento di crescita personale e come individuo inserito nella comunità: in questo modo infatti si vuole sottolineare come le attività della Parrocchia abbiano bisogno di tutti e non sorgano dal nulla. In particolare il Circolo:
a) svolge l’attività ricreativa per le finalità di solidarietà civile, culturale e sociale attraverso il Patronato e il Circolo della Parrocchia di Santo Stefano Re d’Ungheria;
b) favorisce la formazione in una visione cristiana dell’uomo e della società; dialoga e collabora con la Parrocchia, le famiglie, le realtà ecclesiali, le istituzioni civili e gli organismi sociali;
c) realizza animazione culturale e di servizio sociale, attenta alle fasce sociali deboli per il superamento delle situazioni di disagio;
d) instaura ogni forma di collegamento e collaborazione con Enti pubblici e privati che perseguano le stesse finalità precisate nel presente accordo;
e) gestisce attività per servizi ricreativi, sportivi, turistico- sociali, teatrali e musicali per la promozione e il perseguimento delle finalità sopra richiamate;
f) opera nel tempo libero con la promozione e la gestione di iniziative di servizio partecipativo ai propri tesserati anche con la formazione culturale extra-scolastica per la costruzione fisica e spirituale della persona; promuove l’avviamento allo sport non agonistico, etc.
Ricordiamo che la quota sociale comprende il costo dell’affiliazione ed un piccolo contributo per le spese generali dell’Associazione Centro parrocchiale Santo Stefano.
➡️ Istruzioni per la compilazione del modulo
📄 Liberatoria immagini privacy minori
📄 Condizioni assicurative 2024
📄 Statuto dell'Associazione Centro Parrocchiale S. Stefano Re d'Ungheria APS
Adulti (da soli): costo quota: 8,00 euro
Minori (da soli): costo quota 5,50 euro
Nucleo familiare (purchè sia presente almeno un adulto pagante):
Adulti: costo quota 7,00 euro
Minori: costo quota 5,00 euro
Socio sostenitore: costo quota 10,00 euro
___________________________________
(1) la quota comprende il costo dell'affiliazione al N.O.I Associazione, che è di euro 5,40 per gli adulti e di euro 3,90 per i minori
🖨️ versione stampabile dei costi
Da quest'anno è possibile rinnovare la tessera stando comodamente a casa.
È sufficiente leggere tutte queste istruzioni:
avere una propria mail;
tenere sottomano la tessera del 2024
compilare l'apposito FORM (attenzione: è prevista la compilazione di un FORM per ciascun nucleo familiare, fino ad un max di 6 Soci familiari)
Dopo qualche giorno, avvenute le necessarie verifiche, si riceverà una mail con le indicazioni necessarie per effettuare il pagamento con bonifico, con carta di credito o di debito abilitata (*) per poter perfezionare il rinnovo.
(*) in caso di pagamento con bonifico, verrà applicato uno sconto di 1 euro sul totale dovuto, a recupero delle spese bancarie.
Una volta perfezionato il rinnovo, scaricando l'applicazione "NOI APP" per smartphone, si potrà vedere la propria tessera virtuale.
Per eventuali altre richieste di chiarimento contattare Lorenza (347.13.65.172) oppure Oscar (338.46.41.336)
Via Bonaventura Cavalieri 1/b – 35143 Padova
Tel: 371.62.70.403
Cod. fisc.: 01570030286
puoi scrivere un messaggio o una richiesta:
Mail: centroparrocchiale@parrsstefanore.com
PEC: ass_centroparrocchialesstefanore@pec.it
Whatsapp: 371 627 0403
compilando il form a questo indirizzo qua
Per i pagamenti consulta la pagina C.P. on-line o clicca l'immagine