Scopo di queste Linee guida è fornire alcune indicazioni pratiche a quanti in ambito parrocchiale e diocesano si occupano di minori, al fine di promuovere atteggiamenti educativi corretti e ispirati al Vangelo e prevenire comportamenti inadeguati, quando non addirittura nocivi o illeciti – che pregiudicano e contrastano un’efficace educazione cristiana e umana.
La cura e la tutela dei minori sono una priorità che deve interrogare le nostre comunità e in particolare gli organismi di comunione, anche di fronte a nuove sfide come quelle rappresentate dai social network e dal loro utilizzo. A tal proposito auspichiamo che proprio a partire da questo testo si possa avviare una riflessione più ampia all’interno delle comunità cristiane della nostra Diocesi, nei movimenti e nelle associazioni.