ritrovo davanti alla chiesa ore 8:20
partenza ore 8:30 (con mezzi propri)
ritorno ore 13:30 circa
Giro antiorario ad anello
Lunghezza: 4 Km c.a.
Dislivello: 120 mt.c.a.
Tempo di percorrenza: 3 ore c.a.
Grado di difficoltà : medio
Equipaggiamento: calzature adeguate, zainetto leggero, mantellina parapioggia
berretto parasole e bastoncini (consigliati)
PARTENZA: Adiacenze “Ristorante al Pirio”
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Suggestivo percorso nel cuore dei Colli Euganei con belle vedute verso la pianura di Padova, verso la “Valle delle Gombe” con la rocca del “Monte Pendice” e sulle colline sopra Torreglia.
Il punto di partenza si raggiunge in auto dal paese di Luvigliano per una strada asfaltata ( a tratti con discreta pendenza) che inizia subito dopo la deviazione per la “Villa dei Vescovi”.
Parcheggiata l’auto nell’ampio piazzale a fianco del Ristorante,si prosegue a piedi,lasciando sulla destra il Ristorante, lungo una strada dapprima asfaltata ma che in breve diventa sterrata ,passando a fianco delle “Case Milanta”.
La strada finisce in uno “slargo” da dove, lasciando sulla destra un vecchio casolare, si prosegue su un largo sentiero e, dopo la seconda deviazione , si sale brevemente a sinistra in mezzo a un bosco. Quando il sentiero incontra una interruzione (abusiva) per biciclette e moto, costituita da un grosso tronco di albero, si risale brevemente a sinistra un ripido e malmesso “scaranto” che porta alla bella strada panoramica verso il ristorante del “ Settimo Cielo” chiuso da tempo.
Poco prima di giungere al piazzale antistante il ristorante si risale a sinistra una larga carrareccia, ignorando il cartello di “divieto di accesso”, che porta in prossimità dell’agriturismo “Ca’ Noale”.
Si prosegue per un breve tratto lungo la strada asfaltata in leggera discesa sino a incontrare a sinistra le indicazioni per le “Creste del Pirio” e segnavia “Alta via nr.1”.
Si sale lungo il sentiero in salita (tratto più faticoso) raggiungendo, dopo un tratto pianeggiante, la sommità delle quattro “Torri de Pirio”. Storica palestra di roccia del C.A.I. di Padova.
Ottimo posto per “sosta rifocillante” con panorama mozzafiato. Severamente vietato sporgersi!!
Dopo un meritato “spuntino” si prosegue, ora in discesa, lungo il sentiero ben segnato (i primi metri sono un po' tortuosi) che riporta alla strada sterrata di inizio in prossimità delle “Case Milanta”.
Da qui, in breve, al punto di partenza.