Sentiero del Giubileo e
visita guidata alla ABBAZIA DI PRAGLIA (XI – XIII secolo)
Monti Are e Monte Lonzina - Difficoltà FACILE - Tempo circa due ore - Lunghezza: 3.8 km -
Dislivello MODERATO (circa 170m – quota max 160M)
Il SENTIERO DEL GIUBILEO ha inizio dal parcheggio dell'Abbazia di Praglia (a pagamento). Si sale sul Monte delle Are per un sentiero, in parte sassoso e di modesta pendenza, attraverso un bosco a prevalenza di robinia (Robinia pseudoacacia), castagno (Castanea sativa), carpino nero (Ostrya carpinifolia) e querce. Si arriva alla sella dei Monti Are e Lonzina, quest’ultimo noto per aver ospitato per anni uno zoo-parco, che è stato chiuso a metà degli anni novanta. Poi si scende, inizialmente dolcemente e poi con modesta pendenza, fino al Capitello della Madonna, dove si può godere di ampia e bella veduta sul lato sud dell’Abbazia, con vigneti in primo piano.
Dal capitello si scende per sentiero sassoso.
Dopo un tratto di ripida discesa si arriva nella piana prospiciente l'Abbazia; qui il sentiero si sovrappone a carrarecce usate dai contadini per andare a coltivare il mais e la vite. Si percorre in pianura tutto il perimetro dell'Abbazia fino a chiudere l'anello tornando al parcheggio.
Al termine, verso le 11:30, abbiamo partecipato all’interno dell’Abbazia a visita guidata