MONTE ALTORE
CON VISITA ALLA “FONTE CANOLA”
......
Ritrovo ore 8:15
Partenza ore 8.20.
Al termine (verso le ore 13), tavolata conviviale presso Agriturismo al Barbarossa di Teolo a base di affettati misti, buon vino e dolce fatto in casa (prezzi modici) con gli "arrivederci" a Settembre con nuove escursioni
Dislivello: 250 mt.c.a.
Tempo di percorrenza: 3 ore c.a.
Difficolta: media
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Lasciata l’auto al parcheggio di Teolo (mt.160) sopra la Piazza, si raggiunge Via Buca dell’Oro.
Superata una casa colonica (Casa Carpanese) si prende a destra in prossimità di una curva a sx. una evidente traccia a fianco di un vigneto sino a incontrare il sentiero dell’Alta Via nr.1 (segnalato) che costeggiando il fianco nord/est del monte Altore sale (qualche tratto faticoso) sino a costeggiare un lungo vigneto e infine incontrare il sentiero ben battuto a sinistra che risale con moderata pendenza il fianco del monte in direzione sud.
Sulla destra si incontra una deviazione che porta in breve in cima al Monte Altore (mt.364).
Ridiscesi, si continua in leggera discesa sul tratto principale sino ad incontrare, dopo uno sterrato,un caratteristico gruppetto di case , noto come “Borgo del Brustego.
Poco dopo, un sentiero a sinistra (Alta Via nr.1) in discesa riporta in Via Buca dell’Oro.
Svoltando a destra sulla strada asfaltata si prende a sinistra uno stretto sentiero che porta a raggiungere “L’Antica Fonte Canola” di pura acqua sorgiva con appresso la vasca dove le donne lavavano i panni.
Una breve rampa sulla sinistra porta infine sulla Strada provinciale e al vicino centro abitato di Teolo dove termina il nostro giro.