ANELLO DEL “PASSO DEL VENTO” - 19 marzo 2025
Giro antiorario ad anello
Lunghezza: 3 Km c.a.
Dislivello: 80 mt.c.a.
Tempo di percorrenza: 2 ore c.a.
Grado di difficoltà: facile
Equipaggiamento: calzature adeguate, zainetto leggero, mantellina parapioggia
berretto parasole e bastoncini (consigliati)
PARTENZA: Adiacenze “Passo del Vento” (Teolo)
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Camminata molto facile e molto remunerativa per le visioni dei paesaggi che offre.
Base di partenza il “Passo del Vento”, facilmente raggiungibile in auto da Teolo.
Si tratta in sostanza di un giro attorno al “Monte delle Forche”.
Dal passo si inizia il cammino in direzione sud lungo una strada all’inizio asfaltata e poi sterrata.
Da qui si può godere di una bella visione verso ovest del “Monte Lozzo”, dei vicini “Colli Berici”
e in lontananza delle Prealpi. Senza possibilità di errore, seguendo questa strada, e dopo un tratto in discesa si giunge alla strada provinciale che scende verso “Vo” con vista del “Monte Venda”.
Girando a sinistra in salita e dopo un fabbricato di recente costruzione stracolmo di telecamere di sorveglianza (chissà per quale motivo?), si sale a sinistra a prendere un largo sentiero in salita. Dopo un centinaio di metri si giunge a un bivio in prossimità di una larga carrareccia.
Svoltando a destra in leggero falsopiano si raggiunge in breve un gruppo di case in prossimità
del sentiero in discesa che porta alla suggestiva “Cascata di Schivanoia”, vista l’anno scorso.
Proseguendo quindi a sinistra per una comoda traccia si giunge in prossimità della Azienda Vinicola di Cirillo Carpanese (ottimo vino dei colli in bottiglia e sfuso con Agriturismo per pranzi e cene).
Dalla terrazza dell’Azienda si può godere di una splendida vista verso nord su “Rocca Pendice,” il “Monte Grande” e il “Monte della Madonna”.
Da qui, con pochi passi in salita, si raggiunge in breve il punto di partenza.
n.b.: relazione aggiornata dopo ricognizione effettuata il 26 gennaio u.s.
Ritrovo davanti alla chiesa - partenza ore 8:30
Ritorno ore 13:00 circa
per vedere e scaricare tutte le immagini della escursione clicca qui