MOSSANO (VI)
SENTIERO SAN BERNARDINO e “CONTRA’ DEI MUGNAI”
SENTIERO SAN BERNARDINO e “CONTRA’ DEI MUGNAI”
COLLI BERICI - MOSSANO (VI)
ritrovo davanti alla chiesa ore 7:50
partenza ore 8:00 (con mezzi propri)
ritorno ore 13:30 circa
Percorso didattico
Lunghezza: 3 Km c.a.
Dislivello: 70 mt.c.a.
Tempo di percorrenza: 3 ore c.a.
Grado di difficoltà : facile
Equipaggiamento: calzature adeguate, zainetto leggero, mantellina parapioggia
berretto parasole e bastoncini (consigliati)
PARTENZA: Adiacenze Chiesa di Mossano (VI)
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Percorso storico/didattico attraverso il paese di Mossano ,con la sua storia e i suoi 12 mulini.
Scorci suggestivi sulla pianura Berico-Euganea. Dal parcheggio, passando a fianco della Chiesa di San Pietro Apostolo (al suo interno una Pala del ‘700, si prende il sentiero nr.81,giungendo in breve al bivio ove inizia il “Sentiero di San Bernardino”. Lungo il sentiero, appositi cartelli didattici con i riferimenti storici del luogo compresa la descrizione della flora e della fauna.
Ritornati in prossimità della Chiesa si scende alla “Contrà dei Mugnai”. Risalendo la contrà con lieve pendenza, si possono ammirare i dodici mulini, alcuni dei quali ben conservati con le loro macine, la ruota e gli attrezzi della storia contadina del luogo. Durante il tragitto è possibile ammirare la “sorgente”, la “fontana e il lavatoio”,i “covoli”, i resti del Castello e la Villa Veneta.
Al ritorno,se il tempo ce lo consentirà, si potrà fare una breve visita al vicino paese di Barbarano che, per vicende storiche, è collegato al paese di Mossano, appena visitato.
n.b.) relazione aggiornata dopo ricognizione effettuata nel mese di gennaio.