SULLE TRACCE DI “SPERONELLA”- L’ANELLO DI ROCCA PENDICE
Partenza: Parcheggio Campo Sportivo di Teolo
Dislivello :300 mt. c.a.
Tempo di percorrenza: 4 ore c.a.
Difficoltà: media
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Lasciata l’auto nei pressi del campo sportivo, si prende a sinistra Via Calti Pendice.
Si tratta di un’ampia carrozzabile poco trafficata e in parte asfaltata nei tratti più ripidi.
Giunti nei pressi di una caratteristica casa colonica in ristrutturazione si può ammirare a destra la parete est di Rocca Pendice (importante sito di arrampicata ricco di storia alpinistica),la cui cima sarà meta del nostro giro. Naturalmente non per la parete!
Dopo un tratto asfaltato, a tratti ripido, si giunge ad una spianata in corrispondenza di un uliveto.
La strada, ora sterrata, prosegue in falsopiano sino a raggiungere la “ Valle delle Gombe” in prossimità dell’omonimo Agriturismo. Vista sui verticali appicchi della “Punta della Croce”.
Un successivo, ripido tratto asfaltato, porta nei pressi di Castelnuovo.
Sosta obbliga sulle comode panche sotto la falesia.
Si prende subito a destra il sentiero della cresta che con una serie di saliscendi (attenzione a un breve tratto un po’ esposto!) porta dapprima sotto Punta della Croce(non salire a toccare la croce!) e successivamente in cima a Rocca Pendice (mt.317) e ai ruderi del Castello di Speronella.
Storia e spuntino obbligatori!
Dalla cima si gode una splendida vista della pianura e dei colli circostanti.
Ridiscesi, si riprende il sentiero principale in discesa sino a sbucare nei pressi della strada asfaltata.
Una traccia di sentiero la costeggia sino in prossimità del Cimitero di Teolo e quindi alle macchine.
Nb.) Consigliabili bastoncini e adeguata scorta di acqua (soprattutto se fa caldo!)