Giro ad anello -Lunghezza: 6,5 Km.
Dislivello solo salita: 250 mt.
Tempo di percorrenza: 3 h
Difficolta: media
Equipaggiamento: calzature robuste c/suole tipo “Vibram” e bastoncini da trekking
PARTENZA: Località Castelnovo di Teolo-Piazzale antistante Trattoria “Da Turetta”
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Lasciata l’auto al piazzale di Castelnuovo si segue per un breve tratto in discesa la strada asfaltata in direzione di Teolo (attenzione al traffico!). Giunti in prossimità del primo tornante si prende a sx. un evidente largo sentiero (cartello indicante Cascata di Schivanoia).
Fatti pochi metri, si scende a destra per una breve traccia segnalata con sbiaditi segni di vernice (prestare attenzione) che porta al sentiero principale, il quale, senza possibilità di errore, conduce dopo circa 300 metri in prossimità del caratteristico e unico salto d’acqua dei Colli, noto come CASCATA SCHIVANOIA, meravigliosamente ghiacciata e fotografata in inverni molto freddi (!).
Si passa sopra di essa attraverso uno stretto ed esposto passaggio non protetto (prestare molta attenzione!!) e girando subito a sx. si segue in salita una traccia di sentiero lungo un crinale erboso. Più in alto, passando vicino a delle abitazioni, si giunge in prossimità della strada asfaltata che scende verso Boccon.
Si prende a sx. il sentiero CAI contrassegnato col Nr.1 che, dopo una serie di saliscendi, lasciando a dx. le vicine “FORCHE DEL DIAVOLO”, sbocca sulla strada asfaltata che scende da Castelnuovo vicino al Ristorante “Al Sasso”. (sosta con eventuale caffè).
Con un po' di discrezione si passa a fianco del Ristorante (Gestori molto gentili!) iniziando a salire lungo una ripida crestina rocciosa spesso interrotta da pietre e massi vulcanici che ne ostacolano il passaggio (tratto più faticoso del giro!) sino ad arrivare in prossimità di una caratteristica conformazione rocciosa nota come i “DENTI DEA VECIA”, la base della quale si può facilmente raggiungere con una breve deviazione a sinistra (merita davvero!!).
Ridiscesi si prosegue per il sentiero principale (ora contrassegnato col Nr.2), a tratti in leggera salita, e, ignorando tutte le deviazioni verso dx., e dopo aver attraversato un breve tratto pianeggiante, si entra in un lungo tratto boschivo in ripida discesa (prestare attenzione al fondo!) che al suo termine riporta sulla strada asfaltata che scende da Castelnuovo.
Seguendola in leggera salita (attenzione al traffico!) si raggiunge brevemente il punto di partenza.