è iniziato GiocoSPORT
per i bambini dai 4 ai 10 anni
ogni mercoledì di aprile e maggio nel campo da basket
CENTRO PARROCCHIALE
(orario 16:15-17:15)
per info:
mail a centroparrocchiale@parrsstefanore.com
whatsapp 371 627 0403
oppure chiama
338 4641336 (Oscar)
Cos’è GiocoSPORT?
GiocoSPORT NON è una attività agonistica, NON prevede la creazione di squadre sportive organizzate, NON prevede la creazione di una Associazione Sportiva Dilettantistica, NON prevede la partecipazione a Campionati o a Tornei.
GiocoSPORT è una sana ATTIVITÀ LUDICO-MOTORIA propedeutica all’avvio della pratica sportiva di base, anche attraverso il gioco, grazie alla collaborazione con due esperte insegnanti laureate in scienze motorie. È destinato ai bambini e alle bambine dai 4 ai 10 anni compiuti, che abitano in quartiere e che si iscriveranno al Circolo N.O.I. S. Stefano. GiocoSPORT partirà con un minimo di 8 iscritti, con un massimo 25 partecipanti.
GiocoSPORT prevede attività prevalentemente all’aperto (campo di basket) o, in caso di maltempo, l’utilizzo della Sala-Palestra “Don Vincenzo” al primo piano del Centro Parrocchiale. È consigliato principalmente ai/alle ragazzini/e che non pratichino già una attività sportiva.
GiocoSPORT verrà per il momento effettuato una volta alla settimana solamente durante i mesi primaverili di aprile e maggio (generalmente al mercoledì orario circa 16:15-17:15). Dopo questo primo periodo di “prova”, i Responsabili decideranno se riproporre l’esperienza anche nei mesi autunnali.
GiocoSPORT è una proposta del Circolo N.O.I. VP113 - CENTRO PARROCCHIALE S. STEFANO RE D’UNGHERIA – APS, una Associazione di promozione sociale affiliata al N.O.I. ASSOCIAZIONE, regolarmente iscritta al Registro Unico del terzo Settore (RUNTS), in collaborazione con la Parrocchia S. Stefano Re d’Ungheria che concede gentilmente gli spazi.
Che cosa serve per partecipare a GiocoSPORT?
Per fare GiocoSPORT è necessario:
- pagare l’iscrizione al Corso
- essere tesserati al Circolo N.O.I. SANTO STEFANO RE D’UNGHERIA
- un semplice e comodo abbigliamento sportivo, con scarpe da ginnastica (in caso di attività al chiuso, è obbligatorio l’utilizzo di un paio di scarpe di ricambio pulite).
- certificato medico per la pratica sportiva non agonistica
- copia di un documento di identità del minore
- (tutto il materiale, come palloni, reti, anelli ecc., verrà fornito dal Circolo N.O.I.)
Quanto costa partecipare a GiocoSPORT?
Per l’iscrizione a GiocoSPORT, il Circolo N.O.I. chiede un contributo per le spese di 20,00€ al mese, più 5,00€ una tantum (per l’anno 2025). Le assenze non giustificate da certificato medico non verranno rimborsate.
E' possibile, sempre per i tesserati N.O.I., effettuare una eventuale seduta di prova al costo di 5,00€, ammontare che verrà rimborsato in caso di successiva iscrizione regolare.
Inoltre, dato che bisogna essere tesserati al Circolo NOI, c'è il costo del tesseramento. Il tesseramento per un minore costa 5,50€; tuttavia se il genitore (opzione consigliata) decide di tesserarsi anche lui (costo 7,00€), il costo scende a 3,00€. Il tesseramento scade il 31 dic. 2025 e dà diritto al Socio maggiorenne di partecipare a tutte le attività proposte da tutti i Circolo NOI italiani, dà una copertura assicurativa contro gli infortuni e la possibilità di sfruttare apposite Convenzioni locali e nazionali: a tal fine segnaliamo che lo studio medico DNA - Salute di Via Tirana 1 a Padova, applicherà ai Soci N.O.I. un prezzo agevolato per la visita medica sportiva non agonistica di 30,00€, mentre la catena NONSOLO SPORT pratica uno sconto del 15% sui prezzi esposti.
Per il tesseramento serve il modulo, codice fiscale e copia di un documento di identità (clicca qui per approfondire il tesseramento)
Per richiesta di altre info puoi mandare un messaggio WhatsApp al n. 371 6270403
o scrivere una mail a centroparrocchiale@parrsstefanore.com
Regolamento GiocoSPORT (rev.2.0_2025)
Art. 1 - Premessa
GiocoSPORT è un'attività ludico-motoria propedeutica all'avvio della pratica sportiva di base, rivolta a bambini e bambine dai 4 ai 10 anni compiuti, residenti nel quartiere e iscritti al Circolo N.O.I. S. Stefano. L'attività è organizzata dal Circolo N.O.I. VP113 - CENTRO PARROCCHIALE S. STEFANO RE D’UNGHERIA – APS, in collaborazione con la Parrocchia S. Stefano Re d’Ungheria.
Art. 2 - Finalità
GiocoSPORT si propone di:
Avvicinare i bambini all'attività sportiva in modo giocoso e divertente.
Promuovere il movimento e uno stile di vita sano.
Sviluppare le capacità motorie di base.
Favorire la socializzazione e il gioco di squadra.
Art. 3 - Modalità di svolgimento
L'attività si svolge prevalentemente all'aperto nel campo di basket del Centro parrocchiale S. Stefano re d’Ungheria o, in caso di maltempo, nella Sala-Palestra "Don Vincenzo" del Centro parrocchiale S. Stefano re d’Ungheria. In quest’ultimo caso, il bambino dovrà indossare un paio di scarpe pulite.
GiocoSPORT si terrà una volta a settimana, generalmente il mercoledì dalle 16:15 alle 17:15, nei mesi di aprile e maggio 2025.
Il numero minimo di partecipanti è 8, il numero massimo è 25.
Art. 4 - Iscrizione e costi
Per partecipare è necessario:
Essere tesserati al Circolo N.O.I. SANTO STEFANO RE D’UNGHERIA.
Pagare la quota di iscrizione di € 20,00 al mese + € 5,00 una tantum per l'anno 2025.
Presentare un certificato medico di idoneità all'attività sportiva non agonistica, in corso di validità.
Presentare copia di documento di identità del minore.
Il tesseramento al Circolo N.O.I. ha un costo di € 5,50 per i minori. Se un genitore si tessera (€ 7,00) in contemporanea, il costo per il minore scende a € 3,00.
Le assenze non giustificate da certificato medico non saranno rimborsate.
Art. 5 - Abbigliamento
È richiesto un abbigliamento sportivo comodo, con scarpe da ginnastica.
Per le attività al chiuso è obbligatorio l'uso di scarpe di ricambio pulite.
Art. 6 - Materiali
Tutto il materiale necessario (palloni, reti, ecc.) sarà fornito dal Circolo N.O.I.
Art. 7 - Responsabilità
I partecipanti sono tenuti a seguire le indicazioni delle insegnanti.
Il Circolo N.O.I. declina ogni responsabilità per eventuali infortuni o danni arrecati a cose o persone per comportamenti dolosamente tenuti durante lo svolgimento delle attività e durante la permanenza presso i luoghi del Centro parrocchiale.
Il Genitore manleva il Circolo N.O.I. per danni a cose e persone cagionati volontariamente dal minore.
Art. 8 - Norme di comportamento
È richiesto un comportamento rispettoso nei confronti delle insegnanti, degli altri partecipanti e delle strutture.
È vietato l'uso di linguaggio volgare e qualsiasi forma di violenza fisica o verbale.
È vietato introdurre e consumare cibo e bevande nel campo di Basket e nella Sala-Palestra “Don Vincenzo”.
I partecipanti sono tenuti a mantenere pulito e in ordine lo spazio utilizzato.
Il Genitore deve essere puntualmente presente al termine delle attività per ritirare il minore. Potranno essere delegate persone diverse dal Genitore indicando le generalità al momento dell’iscrizione.
Art. 9 - Infortuni
In caso di infortunio, le insegnanti provvederanno a prestare il primo soccorso e ad avvisare i genitori.
I tesserati del Circolo NOI godono di una copertura assicurativa nominale che li tutela nelle attività promosse dal Circolo, come da condizioni assicurative pubblicate sul sito della Parrocchia. In caso di infortunio, presentare denuncia entro due giorni lavorativi alla Segreteria del Circolo, con mail a centroparrocchiale@parrsstefanore.com, allegando copia del verbale di Pronto Soccorso e l’apposito modulo predisposto a tale scopo dalla Compagnia Assicuratrice e scaricabile dal sito web della Parrocchia Santo Stefano Re d’Ungheria, alla pagina dedicata al GiocoSPORT.
Art. 10 - Oggetti personali
Il Circolo N.O.I. non si assume alcuna responsabilità per eventuali smarrimenti o furti di oggetti personali.
Art. 11 – Consenso all’acquisizione delle immagini
Il Genitore, con la partecipazione del proprio figlio/figlia al GiocoSPORT, presta al Circolo NOI Centro Parrocchiale S. Stefano re d’Ungheria e alla Parrocchia di Santo Stefano Re d’Ungheria il proprio consenso all’acquisizione di immagini, fisse o in movimento, che eventualmente ritraggono il minore durante la sua partecipazione alle attività GiocoSPORT, ed autorizza il loro utilizzo e diffusione a titolo gratuito e senza limiti di tempo sul foglio parrocchiale, sul sito della parrocchia e sui social network del Circolo e della Parrocchia, per soli fini di promozione e condivisione delle attività del Circolo NOI Centro Parrocchiale S. Stefano re d’Ungheria e della Parrocchia nel rispetto delle disposizioni del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 e delle autorizzazioni/indicazioni della Commissione UE e del Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Art. 12 - Reclami
Eventuali reclami dovranno essere presentati per iscritto ai Responsabili del Circolo N.O.I., scrivendo mail all’indirizzo centroparrocchiale@parrsstefanore.com
Art. 13 - Modifiche al regolamento
Il Circolo N.O.I. si riserva il diritto di apportare modifiche al presente regolamento in qualsiasi momento. Le eventuali modifiche saranno comunicate ai partecipanti con adeguato preavviso.
Padova, 15 marzo 2025
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
📄 sintesi delle condizioni assicurative 2024
Ricordiamo che l'assicurazione risponde solamente al verificarsi di tutte e tre le seguenti condizioni:
nel caso in cui il Socio risulti effettivamente tesserato per l'anno in corso (o abbia effettuato il pre-tesseramento)
stia partecipando ad una attività del Circolo
che l'attività sia presidiata da un Responsabile
Associazione di Promozione Sociale iscritta al RUNTS con decreto n. 539 in data 11/10/2022 rep.53812
Via Bonaventura Cavalieri 1/b – 35143 Padova
Tel: 371.62.70.403
Cod. fisc.: 01570030286
puoi scrivere un messaggio o una richiesta:
Mail: centroparrocchiale@parrsstefanore.com
PEC: ass_centroparrocchialesstefanore@pec.it
Whatsapp: 371 627 0403
compilando il form a questo indirizzo qua