Luvigliano e Terre bianche
18 maggio 2023
Partenza: Chiesa di Luvigliano (o nei pressi della Villa dei Vescovi)
Dislivello: 200 mt.c.a.
Tempo di percorrenza: 3/4 ore
Difficoltà: media
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Lasciata l’auto in prossimità della Chiesa di Luvigliano si prende a sinistra un sentiero in terra battuta chiamato “Calto del Carabiniere” (non si e’ mai capito il perche’ di questo nome!) che, salendo talvolta con un fondo ripido e a tratti sdrucciolevole, porta alla fine a costeggiare un piccolo gruppo di case conosciute come “Case Milanta”. Appena superate queste case si svolta subito a destra percorrendo l’ampia carrozzabile sterrata, ma pochissimo trafficata, del Monte Arrigon (mt.224). Si giunge in breve ad una caratteristica cappella votiva voluta dall’Associazione Alpini con una vista superba della pianura sottostante e dei vicini Colli. Ripreso il cammino, dopo una meritata sosta, si raggiunge la panoramica dorsale delle “Terre Bianche”, tra caratteristici cipressi ed estese coltivazioni di vigneti. Vista sul non lontano abitato di Teolo e sulla imponente parete est del Monte Pendice. In breve si prende a destra “l’Antico Sentiero Sopra Luvigliano” che con una rapida discesa riporta in prossimità della “Villa dei Vescovi” e quindi al punto di partenza.